Nasce FolkStock dal 30 aprile al 2 maggio a cura di IT-Folk, il grande coordinatore italiano del folk e della world music italiana.

Appuntamento per IT-FOLK il 30 Aprile, 1 e 2 Maggio 2021 per una tre giorni dedicata alla Folk e World music italiana.  A coordinare questo festival virtuale fatto di tanti amici e musicisti ci sarà la direzione artistica di Enrico Capuano e Giuseppe Marasco.

Nasce FolkStock dal 30 aprile al 2 maggio a cura di IT-Folk

Arriva la terza edizione di “FolkStock” l’iniziativa, partita anni fa come evento inserito nella ricorrenza del Primo Maggio e simbolo di resilienza e di sensibilizzazione sui diritti dei lavoratori dello spettacolo, diventa oggi occasione importante per ribadire la necessità di sostegni per il mondo della cultura e dello spettacolo dal vivo e per tutti i suoi addetti, in particolare per le piccole realtà legate alla musica dei nostri territori e alla nostra cultura identitaria.

Il festival

FolkStock riprende volutamente il nome di Woodstock evento leggendario e, dopo oltre 50 anni, ancora simbolo di diritti, musica, avanguardia e resistenza culturale e sociale.

FolkStock sarà una tre giorni online dove la world music italiana si da appuntamento attraverso un percorso geografico con tanti artisti che parleranno della loro esperienza e ci faranno ascoltare la loro musica.  Ogni festival, artista, associazione, etichetta, produzione, organizzatore e operatore avrà uno spazio nel quale si presenterà e presenterà le proprie attività e potrà fare un appello per una raccolta fondi a suo sostegno. Realizzeremo un viaggio attraverso i festival folk , world, etno, folk-rock e simili di tutta Italia con uno sguardo anche all’Europa e al Mondo.

La nuova iniziativa

La nuova iniziativa arriva dopo il successo della partecipazione della nostra realtà a RAINBOWFREEDAY nel Gennaio 2021, l’uscita della compilation che ha segnalato oltre 30 artisti da tutta Italia e la conferma del buon lavoro svolto in questi anni con l’inserimento delle realtà folk/world all’interno del “Tavolo permanente dello Spettacolo” del MiC  – Ministero della Cultura insieme ai Coordinamenti StaGe! e Indies e tante altrea realta’ di colleghi e collaboratori.

It-Folk

It-Folk è un libero coordinamento nato da circa quattro anni tra artisti, organizzatori di festival, etichette discografiche, associazioni, imprese e realtà che collaborano per la crescita del settore della folk e world music italiana. La sigla lavora affinchè il settore possa avere riconosciuta l’importanza che oggettivamente merita, nelle sedi istituzionali, sociali e culturali. Vuole disegnare un piano di interventi e di azioni condivise per il settore per migliorare la situazione generale in cui versa il nostro mondo.

Per aderire

Si può ancora aderire scrivendo a itfolk@libero.it  e ai coordinatori Enrico Capuano enricocapuano@libero.it e Giuseppe Marasco gmarasco@marascocomunicazione.com

Rispondi