Oggi, 06 dicembre 2020, i Litfiba raggiungono quota 40 anni dal primo concerto.

40 anni dal primo concerto dei Litfiba, la più grande Rock band italiana

La formazione vedeva allora:

  • Antonio Aiazzi alle tastiere;
  • poi Francesco Calamai alla batteria;
  • ed anche Gianni Maroccolo al basso;
  • nonché Ghigo Renzulli alla chitarra;
  • infine Piero Pelù alla voce.

Di questa lineup sono rimasti oggi solamente Ghigo Renzulli e Piero Pelù che continuano a macinare successi dopo quattro decenni.

Ciò che però più conta è che i Litfiba hanno aperto una strada, hanno sdoganato il Rock in tempi in cui la musica italiana all’estero era rappresentata dai prodotti del Festival di Sanremo. Furono i primi, dopo i fasti del progressive anni settanta, a spingersi oltralpe con concerti anche in Francia, Belgio e persino Australia. Del resto non poteva andare diversamente.

1985 Desaparecido

Con Desaparecido raccolsero le migliori canzoni scritte fino ad allora, primi esempi di New Wave e Post Punk all’italiana. Erano i tempi di un vero e proprio rinascimento fiorentino. Nel capoluogo toscano nacquero infatti in quegli anni formazioni ritenute ancora oggi seminali quali Diaframma, Moda (senza l’accento, mi raccomando…), Neon e molti altri che non menzionerò solo per motivi di spazio. Tutto non sarebbe più stato lo stesso, si respirava aria di rivoluzione.

Pelù oggi a Controradio e libro-biografia Renzulli

I fasti di quegli anni rivivranno oggi, con Piero Pelù ospite di Controradio, storica emittente radiofonica fiorentina; ma anche attraverso le pagine del libro “40 anni da Litfiba” (in offerta su Amazon) scritto da Ghigo Renzulli con la collaborazione di Adriano Gasperetti.

Quel che è certo è che i fan aspettavano questo anniversario da tempo. Solo la pandemia ha impedito alla band di festeggiarlo come loro avrebbero voluto.

Per questo però ci sarà il tempo giusto… E da lì ricominceremo a contare gli anni, azzerando il contatore. Perché il Rock dei Litfiba è più vivo che mai…


Torna alla Homepage

Rispondi