King Crimson in lutto per la morte di Ian McDonald. Si è spento nella sua casa di New York il co-fondatore della storica band progressive. Sassofonista, cantante e polistrumentista McDonald è noto anche per aver fondato un’altra band, i Foreigner, in cui suonava anche la chitarra e la tastiera.

Lutto nei King Crimson

Si è spento all’età di 75 anni Ian McDonald. Il musicista è venuto a mancare lo scorso mercoledì nella sua casa di New York. Al momento non sono state rese note le cause del decesso. Tra i fondatori dei King Crimson, è noto anche per aver dato vita al progetto dei Foreigner.

McDonald ha fondato i King Crimson insieme a Robert Fripp, Greg Lake, Michael Giles e Peter Sinfield nel 1968. Nella band però non rimarrà che pochi mesi, il tempo di dedicarsi ad una pietra miliare della musica progressive come In the court of the Crimson King, pubblicato nel 1969. A questo disco ha dato un contributo notevole, scrivendo le musiche di I Talk to the Wind e dell’omonima title-track. Ed è sicuramente il suo contributo che ha definito il sound di uno dei gruppi più importanti della scena prog.

Gli altri progetti

Dopo una lunga tournée negli Stati Uniti Ian McDonald e il batterista Michael Giles lasciano i King Crimson e incidono McDonald and Giles. Pochi anni dopo torna con la sua ex band: è il 1974 e suona il sassofono in due brani, One More Red Nightmare e Starless, all’interno di un altro disco di successo come Red.

Nel 1976 McDonald si dedica ad un nuovo progetto artistico e fonda un nuovo gruppo, i Foreigner, che ha ottenuto grandi successi verso la fine degli anni Settanta. La sua è stata una carriera molto prolifica. Ha collaborato con moltissimi artisti, come i T. Rex, Steve Hackett, ex chitarrista dei Genesis.

 

Rispondi